Qual è il confine tra un’
idea di cacca
e un’idea geniale? Spesso nessuno, perché anche la cacca può trasformarsi in qualcosa di incredibile!
I prodotti della nuova linea
"Fatti di cacca"
ne sono la prova: una serie di
prodotti artigianali
,
unici
e soprattutto
sostenibili
realizzati con le
fibre di cacca di elefante
.
Prodotti
100% tree-free
(nessun albero viene utilizzato),
eco-friendly
,
organici
, privi di sostanze chimiche, e ovviamente
odor-free
. Perché sappiamo che anche tu te lo starete chiedendo:
“ma non puzzano?”
, certamente no. La carta è totalmente priva di odore.
Come si arriva dalla cacca alla carta?
La cacca viene
raccolta, pulita e bollita
. Le fibre vengono poi miscelate e tritate, per trasformare la polpa in un
composto fibroso
. Dopodiché si passa alla
colorazione
(utilizzando
tinte naturali a base di soia e atossiche
), per dare forma infine ai singoli fogli che, dopo esser stati fatti asciugare, danno vita al prodotto, come il taccuino.
Niente alberi, niente sostanze chimiche. Solo cacca di elefanti.
Animali protetti e felici, però! Gli elefanti vivono tutti in diversi
Santuari e Riserve Naturali
a
Chang Mai, in Thailandia
. E come in ogni santuario di animali, al primo posto ci sono il loro benessere e la loro tutela. Quindi saranno pure
taccuini di me*da
, ma sono un gesto di gentilezza verso questi animali e verso il pianeta che ci ospita.
I taccuini. Una frase di
cacca
per ogni occasione
❤️
Per prendere appunti
durante le tue riunioni di me*da
, tenere traccia di quei viaggi che sono ancora soltanto nella tua testa, o per regalarlo a quell’amicə convintə che ogni sua idea sia degna di essere trascritta, esiste un taccuino per ogni occasione.
Siamo sempre alla ricerca di idee di
cacca
.
Ti vengono in mente delle frasi che pensi potrebbero star bene sui nostri taccuini? Condividile con noi scrivendo a
hello@worthwearing.org
, potresti vederle pubblicate sulla prossima serie di taccuini.
_________________________________________________
DETTAGLI:
Dimensioni: 21,5 x 13 cm
Interni: pagine bianche
_________________________________________________
Per saperne di più su come viene prodotta la carta, visita il sito di
PooPooPaper
o dell’
Elephant POOPOOPAPER Park
, il parco tematico creato a scopo educativo.