CURIAMO SENZA DISTINZIONE DI ETNIA, RELIGIONE, NAZIONALITÀ E CONDIZIONE SOCIALE.
In Italia, ogni giorno portiamo assistenza medica e forniamo orientamento socio-sanitario alle fasce di popolazione più vulnerabili. Raggiungiamo le persone senza dimora nei ghetti e negli
insediamenti informali nelle grandi città, i lavoratori stagionali nelle campagne del Sud Italia, operiamo agli sbarchi e all'interno dei centri per migranti in Sicilia, abbiamo aperto centri di cura e riabilitazione dove medici, psicologi e mediatori culturali assistono i rifugiati sopravvissuti alla tortura e alla violenza estrema con un approccio di salute mentale transculturale.
All’estero, operiamo a fianco dei medici palestinesi e israeliani in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza per fornire cure mediche specialistiche a donne e bambini palestinesi. Stiamo portando avanti interventi di salute in favore dei migranti sulle rotte migratorie del Nord Africa e in Niger stiamo fornendo cure e assistenza psicologica ai profughi più vulnerabili nel sito umanitario allestito da UNHCR.
IN QUESTI MESI DI PANDEMIA NON CI SIAMO FERMATI e abbiamo continuato ad assistere e supportare le popolazioni più fragili ampliando anche la nostra azione umanitaria in paesi duramente colpiti dal Covid -19 come Ecuador ed Egitto.
CURARE SENZA DISTINZIONE DI ETNIA, RELIGIONE, NAZIONALITÀ E CONDIZIONE SOCIALE è oggi più che mai necessario ed è la nostra missione.
SCEGLI DI ESSERE PARTE DELLA NOSTRA AZIONE.
Illustrazioni di Valeria Crociata ( Art Director - freelance illustrator)